«Il nostro primo anno è andato oltre ogni aspettativa in termini di risultati raggiunti e il secondo in corso ci vede marciare ampiamente oltre gli obiettivi di piano», ha dichiarato il nuovo ...
La centrale si basa sulla tecnologia Energiron dell'azienda, studiata per ridurre al minimo le emissioni di CO2 durante la produzione di acciaio Salzgitter Flachstahl è la sussidiaria di Salzgitter ...
La piattaforma è progettata per fungere da unico ecosistema per il controllo e la gestione degli asset energetici dell’installazione La piattaforma software offrirà un’analisi approfondita delle ...
di Marco de' Francesco ♦︎ Il mercato dei robot collaborativi cresce in maniera costante ma rimane ancora un segmento di nicchia. La multinazionale giapponese dell'automazione, fatturato di 4 miliardi, ...
Si tratta di un accordo che darà un impulso significativo all’offerta di remote banking, canale strategico per il futuro del corporate e dello small business banking Nuova partnership commerciale in ...
Verrà sviluppata una macchina integrata hardware e software in grado di avviare specifiche applicazioni di calcolo a supporto transizione energetica Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni.
di Marco Scotti ♦︎ La multinazionale nipponica – 40 miliardi di fatturato – ha cambiato passo dal punto di vista della sostenibilità. Per fare ciò ha nominato un nuovo team, guidato da Fabrizio Maja, ...
Il colosso mette a fattor comune le proprie soluzioni d’avanguardia nelle attività di monitoraggio globale, supportate dall’applicazione di soluzioni di intelligenza artificiale La tecnologia Mbhs ...
di Laura Magna♦Febbraio su, marzo giù. Come interpretare l’andamento schizofrenico dei dati riguardanti la produzione manifatturiera? Trump ci mette del suo, ma è soprattutto ...
L'annuncio arriva prima del doppio appuntamento dell’E-Prix di Londra, dove il team britannico gareggerà per la vittoria finale del titolo di Teams e Drivers World Championship Questa collaborazione ...