资讯
Alla viglia della presentazione della nuova relazione sullo Stato di diritto dell’Unione europea, l’associazione Articolo 21, ...
La lettera-esposto di Articolo 21 è rivolta al Commissario europeo per la democrazia, la giustizia, lo stato di diritto e la ...
Alla cortese attenzione della Direzione Generale Giustizia e Consumatori (DG JUST) “Alla viglia della presentazione del ...
Mimesis Edizioni, Collana Mimesis Cinema, Milano, 2024. Con FuoriOnda. Dieci anni difficili di cinema romeno, Francesco ...
Quanto è difficile entrare nei Cpr (Centri di permanenza per i rimpatri) e raccontare, documentare lo si è capito. Ma perché? Cosa c’è da nascondere? Le poche visite consentite solo ad alcune categori ...
Possono incontrarsi le immagini di cronaca in un disco e in un libro? Stefano Corradino giornalista orvietano di RaiNews 24 ...
A cinque anni dalla tragica e ancora oscura scomparsa di Mario Paciolla, appuntamento a Napoli, lunedì 15 luglio, per una giornata di memoria, lotta e richiesta di verità. Non solo memoria, ma lotta: ...
“La mia non è una questione personale, non è una vicenda che riguardi solo me. Oggi siamo costretti a confrontarci con un ...
Condotto dal Centro per il Pluralismo e la Libertà dei Media (CMPF), il Media Pluralism Monitor (MPM) offre una delle ...
Quest’anno ricorre il trentennale del genocidio di Srebrenica: mentre ancora si tumulano i resti delle vittime di allora, ...
La leggenda dice che una delle ragioni per cui il 14 luglio del 1789 scoppiò la rivolta del popolo parigino, dando origine ...
Nell’ottocento l’impero britannico attaccò l’impero cinese con quella che restò alla storia come “La guerra dell’oppio”. Si costrinsero i cinesi a consumare la droga fornita dall’Inghilterra. Analoga ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果