资讯
E perché evocare qui il numero 137 della costante di struttura fine?
R icostruzione drammatica e realistica dei 34 secondi finali dello Hindenburg, come se fossimo lì. Una cronaca in tempo reale, visiva, sensoriale, tragicamente umana.
In un tempo spesso privo di riferimenti spirituali, l’arte di Oscar Coffani ci invita a rallentare, a sostare, a contemplare. A guardare non solo con gli occhi, ma con il cuore. Perché ogni sentiero ...
Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende. Non tra i riflettori, né tra le parole roboanti, ma nelle pieghe invisibili della vita di ogni giorno, dove spesso regna il ...
Il 1° ottobre 2025 entrerà ufficialmente in carica Blaise Florence Metreweli, la prima donna alla guida del Secret Intelligence Service britannico (MI6), un’istituzione simbolo dell’intelligence occid ...
La morte di Edoardo II, come descritta da Christopher Marlowe nella sua tragedia Edward II (1592), è rappresentata in modo ...
Dalla caduta dell’Unione Sovietica nel 1991, l’ Unione economica eurasiatica (UEE o UCE) ha seguito un’evoluzione politica e istituzionale piuttosto articolata, guidata principalmente dalla Russia con ...
Marino Falier (o Marin Faliero) fu il 55º Doge di Venezia, protagonista di una delle vicende più tragiche e clamorose della ...
ll Gruppo Bilderberg, detto anche Conferenza Bilderberg o Club Bilderberg, è un incontro annuale per invito, non ufficiale, ...
Il Vangelo secondo Giovanni nell’opera di René Guénon è un libro destinato a chi desidera andare oltre la lettera, e ...
La democrazia occidentale, nella sua attuale configurazione post-metafisica, non è semplicemente in crisi: essa è l’esito ...
In un tempo in cui i diritti umani dovrebbero costituire un fondamento irrinunciabile delle società civili, l’Iran continua a imporsi come simbolo di una delle più oppressive e anacronistiche teocrazi ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果