News

Dalla grande crisi del 2008 in poi ci sono state grandi trasformazioni per il sistema bancario e non sempre le imprese sono ...
Il settore lusso affronta una contrazione del 2% nel 2025. I brand puntano su AR e store esperienziali per rinnovare il ...
L’adozione dell’intelligenza artificiale nel credit management non è solo una questione tecnica. È una questione di cultura ...
Il denaro sta evolvendo in qualcosa di più fluido, dinamico e profondamente integrato nei nostri ambienti digitali ...
La compliance cyber non è più un onere tecnico: è il pass per restare sul mercato, vincere gare e attrarre investimenti ...
Digitalizzare gli appalti è obbligo di legge, ma molti Enti faticano ad adeguarsi: serve una svolta culturale e piattaforme ...
Supply chain cyber compromesse e pressioni contro le norme UE minacciano l'indipendenza digitale europea. Il caso Fink ...
Le linee guida della Commissione europea su difesa e sostenibilità potrebbero ridurre i timori reputazionali degli investitori ...
L'intelligenza artificiale automatizza i processi contabili mentre il CFO si concentra su analisi predittive e strategie ESG ...
Il Congresso USA apre alle stablecoin private: il dollaro digitale sfuma, mentre si ridisegna il potere di creare moneta ...
La direzione è tracciata: stablecoin ed euro digitale, che avrà valore legale dal 2028, sono strumenti. Ma Bitcoin è la ...
La sfida ora è più culturale che tecnologica: trasformare la resistenza al cambiamento in curiosità, la diffidenza in ...