资讯

Quanto è difficile entrare nei Cpr (Centri di permanenza per i rimpatri) e raccontare, documentare lo si è capito. Ma perché? Cosa c’è da nascondere? Le poche visite consentite solo ad alcune categori ...
Mimesis Edizioni, Collana Mimesis Cinema, Milano, 2024. Con FuoriOnda. Dieci anni difficili di cinema romeno, Francesco ...
A cinque anni dalla tragica e ancora oscura scomparsa di Mario Paciolla, appuntamento  a Napoli, lunedì 15 luglio, per una giornata di memoria, lotta e richiesta di verità. Non solo memoria, ma lotta: ...
Nell’ottocento l’impero britannico attaccò l’impero cinese con quella che restò alla storia come “La guerra dell’oppio”. Si costrinsero i cinesi a consumare la droga fornita dall’Inghilterra. Analoga ...
Possono incontrarsi le immagini di cronaca in un disco e in un libro? Stefano Corradino giornalista orvietano di RaiNews 24 ...
Quest’anno ricorre il trentennale del genocidio di Srebrenica: mentre ancora si tumulano i resti delle vittime di allora, ...
“La mia non è una questione personale, non è una vicenda che riguardi solo me. Oggi siamo costretti a confrontarci con un ...
Condotto dal Centro per il Pluralismo e la Libertà dei Media (CMPF), il Media Pluralism Monitor (MPM) offre una delle ...
43 milioni dal fondo per le vittime di usura ed estorsione dirottati per finanziare i Giochi. Libera: “Scelta non ...
La leggenda dice che una delle ragioni per cui il 14 luglio del 1789 scoppiò la rivolta del popolo parigino, dando origine ...
Ginevra Bompiani e Luciana Castellina si confrontano, dall’alto della loro lunga esperienza, con la passione e l’entusiasmo di due ventenni. Si sono conosciute quando non erano più giovani e sono dive ...
Storicamente le guerre scaturiscono da cause economiche, da “esigenze” di dominio (territoriale, ideologico, religioso, ...