News
“Sono sicuro che con tutti i nuovi componenti del NITAG si potrà instaurare un utile confronto ed una proficua collaborazione ...
L’aumento consistente delle retribuzioni per medici e infermieri, già in servizio e nuovi assunti, fino a rispettivamente ...
Con l’entrata in vigore del Decreto Ministeriale n. 586 del 6 agosto 2025, il Ministero dell’Università e della Ricerca dà ufficialmente il via alla nuova stagione delle ammissioni ai corsi di laurea ...
07 AGO - La Regione Lazio ha esteso le misure di prevenzione e contenimento della diffusione del virus West nile - già previste per le Asl di Latina, Frosinone e Roma 6 - anche alla Azienda sanitaria ...
L’Agenzia italiana del farmaco ha abrogato le Note n. 2, 4 e 41, rimuovendo vincoli prescrittivi per alcuni farmaci epatici e ...
comprensibile l'attenzione sugli 89 casi da virus West Nile nel nostro Paese, confermati a partire da gennaio di quest’anno, ...
Prosegue il monitoraggio nazionale delle arbovirosi da parte dell’Istituto Superiore di Sanità. Secondo i dati aggiornati al ...
Aborto. Sicilia approva legge per garantire l‘applicazione della legge 194, ma il Governo la impugna
La legge 23 del 5 giugno 2025, in particolare, prevedeva l‘organizzazione di concorsi riservati ai soli medici non obiettori ...
È stato firmato, ieri nella Regione Marche, l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la medicina generale riferito al ...
Per la prima volta al mondo è stata dimostrata nell’uomo la possibilità di trapiantare cellule produttrici di insulina senza ...
“Un’ottima notizia nell’ottica della sburocratizzazione della professione, dopo quanto ottenuto su abolizione piani terapeutici per le gliflozine, arriva la prima revisione delle note AIFA, che sempli ...
Il tema che si approfondisce riguarda la patologia, non incidentale perché provocata, che può mettere in discussione la ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results